Ordine di Servizio: Sito Web (Sito Web)
Oggetto
1.1. Il presente Ordine di Servizio (“OdS”) è parte integrante e sostanziale dei Termini e Condizioni Generali di Servizio (“TdS”) disponibili questa pagina. I TdS e il presente OdS stabiliscono i termini e le condizioni per la fornitura del servizio Sito Web (di seguito anche “Servizio” o “Sito Web”) da parte di ADLYDC al Cliente (di seguito “Cliente”). I termini con iniziale maiuscola utilizzati nel presente OdS hanno il medesimo significato definito nei TdS. L’offerta commerciale riservata portata a conoscenza del Cliente mediante i nostri canali commerciali e/o la pagina relativa al servizio disponibile sul Sito web di ADLYDC formano parte integrante delle presenti condizioni.
I Servizi oggetto del presente contratto possono comprendere i seguenti ulteriori servizi (di seguito “Servizi Aggiuntivi”): a) L’esecuzione delle pratiche necessarie alle operazioni di registrazione, mantenimento e/o trasferimento del nome a dominio indicato dal Cliente presso la Registration Authority italiana o estera competente in base all’estensione scelta; (DOMINI); b) La predisposizione di caselle di posta elettronica associate al dominio (EMAIL); c) La fornitura di spazio web su server condivisi gestiti da ADLYDC (HOSTING); d) La manutenzione ed assistenza ordinaria del Sito (MANUTENZIONE SITO WEB).
2. Condizioni di Servizio
2.1. Il Servizio prevede la progettazione e realizzazione da parte di ADLYDC in favore del Cliente di un Sito Web e la fornitura degli eventuali Servizi Aggiuntivi con le modalità, le specifiche e le caratteristiche indicate in Offerta. Nel caso il Cliente ordini uno o più Servizi Aggiuntivi dovrà accettare, unitamente al presente OdS, il singolo OdS di ogni servizio ordinato.
2.2. Ai fini della realizzazione del Sito Web, il Cliente successivamente all’acquisto del Servizio sarà contattato telefonicamente da ADLYDC per definire la struttura del Sito, la raccolta del materiale esistente ed eventualmente per la redazione di contenuti testuali, grafici e SEO e per la selezione dei contenuti fotografici. Inoltre, nell’ambito del contatto telefonico sarà concordato il dominio su cui sarà raggiungibile il Sito.
2.3. Il Cliente potrà associare il Sito ad un nuovo dominio di secondo livello, oppure ad un dominio di secondo livello di cui ha già la disponibilità. Nel primo caso il Cliente dovrà accettare unitamente al presente OdS anche le condizioni del Servizio “Domini” disponibili a questa pagina ed il dominio verrà offerto al Cliente da ADLYDC gratuitamente per il primo anno, trascorso il quale il dominio potrà essere rinnovato dal Cliente ai prezzi di listino indicati sul sito di ADLYDC. Resta inteso che qualora il Cliente non rinnovi il dominio cui è associato il Sito, il Sito medesimo non sarà più raggiungibile su tale dominio. Nel caso in cui invece il Cliente vorrà associare il Sito ad un dominio di secondo livello di cui già ha la disponibilità, qualora a tale dominio sia già associato un sito web del Cliente, quest’ultimo non sarà più visibile e conseguentemente il Cliente prende atto, con esonero di ADLYDC da ogni responsabilità, che tale sito web non sarà più raggiungibile dai propri utenti.
2.4. ADLYDC successivamente al contatto telefonico con il Cliente di cui al precedente punto 3.2, provvederà a sviluppare il Sito con i contenuti ed i materiali occorrenti all’esatto adempimento delle attività oggetto del Servizio quali, a mero titolo esemplificativo testi, grafici, immagini, suoni e video, (“Contenuti”), i quali potranno essere a) forniti dal Cliente a ADLYDC e/o b) redatti e selezionati direttamente da ADLYDC.
- a) Nel caso di Contenuti consegnati dal Cliente a ADLYDC, il Cliente entro quindici (15) giorni dall’acquisto del Servizio (“Termine Consegna Contenuti”) si impegna a fornire a ADLYDC in formato digitale e/o cartaceo e a proprie spese tutti i Contenuti richiesti da ADLYDC che dovranno rispettare i criteri tecnici e numerici indicati da ADLYDC. Trascorso inutilmente il Termine Consegna Contenuti, ADLYDC avrà facoltà di risolvere il contratto per inadempimento. Resta in ogni caso inteso che qualora il Servizio sia erogato in ritardo a causa della mancata consegna dei Contenuti entro il Termine Consegna Contenuti, o a causa di Contenuti non conformi agli standard di ADLYDC, il Cliente sarà comunque tenuto al pagamento integrale del corrispettivo pattuito nei termini stabiliti.
- b) Nel caso di Contenuti redatti e/o selezionati direttamente da ADLYDC, il Cliente, dopo aver ricevuto i Contenuti da ADLYDC ai fini dell’approvazione, avrà a disposizione 3 (tre) giorni lavorativi per validare i Contenuti o per richiedere specifiche variazioni o integrazioni degli stessi (“Termine Approvazione Contenuti”). Trascorso inutilmente il Termine Approvazione Contenuti senza che il Cliente abbia comunicato alcunché a ADLYDC, i Contenuti si intenderanno accettati dal Cliente. Il limite massimo delle variazioni/integrazioni dei Contenuti che il Cliente potrà richiedere gratuitamente a ADLYDC, è fissato nel numero di 3 (tre), secondo le medesime tempistiche di approvazione indicate nel presente articolo.
2.5. Entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla scadenza del Termine Consegna Contenuti e/o del Termine Approvazione Contenuti ADLYDC presenterà al Cliente un progetto contenente – in versione provvisoria e dimostrativa – il layout del Sito e l’articolazione della sua struttura (“Progetto”). Il Cliente avrà a disposizione 3 (tre) giorni lavorativi per approvare il Progetto o per richiedere specifiche variazioni o integrazioni dello stesso (“Termine Approvazione Progetto”). Trascorso inutilmente il Termine Approvazione Progetto, l’approvazione del Progetto da parte del Cliente si intenderà concessa. Il limite massimo delle variazioni/integrazioni del Progetto che il Cliente potrà richiedere gratuitamente a ADLYDC, è fissato nel numero di 3 (tre), ognuna delle quali seguirà le medesime tempistiche di approvazione indicate nel presente articolo.
2.6. A seguito del Termine Approvazione Progetto, in conformità alla normativa in materia di trattamento dei cookie, ADLYDC completerà il Sito con l’integrazione del software Cookiebot, uno strumento per rendere i cookie del Sito e il tracciamento online conformi alla GDPR; il Cliente, entro 3 (tre) giorni dal Termine Approvazione Progetto e comunque prima della pubblicazione on-line del Sito, dovrà fornire ad ADLYDC contenuti quali privacy policy, cookie policy, condizioni generali, credits e quant’altro concerne la sfera legale (“Contenuti Legali”) che non saranno in nessun caso di competenza e responsabilità di ADLYDC. A solo titolo di cortesia, ADLYDC mette a disposizione del Cliente alcuni Contenuti Legali Standard e, se richiesto dal Cliente, li pubblicherà in nome e per conto suo all’interno del Sito senza assumere, comunque, alcuna responsabilità a riguardo.
2.7. A seguito dell’integrazione sul sito dei Contenuti Legali, ADLYDC completerà il Sito e lo sottoporrà al Cliente per il collaudo, consistente nella mera verifica della piena funzionalità del Sito (“Collaudo”). Il Cliente avrà a disposizione 3 (tre) giorni lavorativi per effettuare il Collaudo congiuntamente a ADLYDC (“Termine Collaudo”), trascorsi il quale senza che il Cliente vi abbia provveduto, il Collaudo si avrà per positivamente concluso e ADLYDC procederà alla fase di pubblicazione on-line del Sito. Qualora dal Collaudo emerga l’esigenza di modifiche correttive (esclusivamente inerenti a problemi di funzionamento tecnico del Sito), ADLYDC avrà a disposizione 10 (dieci) giorni lavorativi dalla segnalazione da parte del Cliente per apportare le dovute correzioni.
2.8. A seguito della positiva conclusione del Collaudo, ADLYDC curerà la pubblicazione on-line (nel dominio registrato da ADLYDC per il Cliente o nel dominio di proprietà del Cliente e trasferito da ADLYDC sui propri server), del Sito.
2.9. Il Cliente, successivamente alla pubblicazione on-line del Sito, potrà richiedere a ADLYDC, la quale provvederà entro i tempi tecnici, modifiche/aggiornamenti dello stesso nel numero di 1 (una) modifica/aggiornamento ogni 120 (centoventi) giorni dalla pubblicazione on-line del Sito. Le modifiche/aggiornamenti concessi gratuitamente da ADLYDC al Cliente sono espressamente indicate nell’apposita sezione del sito di ADLYDC.
Durata e sospensione del Servizio
3.1. Il presente Contratto avrà la durata di mesi 12 (dodici) a partire dall’accettazione da parte del Cliente dell’Offerta e si rinnoverà automaticamente, salvo disdetta, nelle modalità e termini indicati nei TdS di ADLYDC, qui da intendersi integralmente richiamate.
3.2. I termini di realizzazione e completamento del Servizio che saranno indicati da ADLYDC decorreranno dalla consegna dei materiali e delle informazioni necessarie da parte del Cliente a ADLYDC e si intenderanno sospesi ogni volta il Cliente non esegua o ritardi di eseguire un’azione di sua competenza. In tal caso i termini indicati riprenderanno a decorrere dal momento in cui il Cliente esegue quanto di sua competenza. In caso di inerzia del Cliente che dovesse portare all’interruzione del servizio per un periodo superiore a 3 mesi, ADLYDC non sarà più tenuta a completare il lavoro sospeso per causa a sé non imputabile e nulla sarà dovuto al Cliente in termine di restituzione degli importi corrisposti. Il Cliente prende atto ed accetta che nell’espletamento del Servizio ADLYDC adotterà la migliore diligenza e professionalità di cui dispone senza alcuna obbligazione di risultato in termini di gradimento.
3.3. ADLYDC potrà in ogni caso ed in qualsiasi momento recedere dal presente Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente all’indirizzo email da questi fornito al momento della registrazione, con almeno 60 giorni di preavviso.
3.4. Diritto di recesso per i consumatori: il Cliente che sia qualificabile come Consumatore ha il diritto di recedere dal presente OdS nelle forme e nei limiti indicati nei TdS di ADLYDC, qui da intendersi integralmente richiamate.
- Consegna materiali da parte del Cliente
4.1. il Cliente si impegna a fornire a ADLYDC i Materiali (quali, a titolo indicativo e non esaustivo, accessi, informazioni, immagini, testi, video, documenti, etc.) nei tempi e nei modi indicati in Offerta o nei tempi e nei modi che verranno successivamente concordati tra le Parti. Il Cliente è l’unico responsabile dei dati, informazioni, accessi e Materiali consegnati a ADLYDC.
4.2. Il Cliente prende atto che la fornitura del Servizio acquistato è strettamente connessa alla consegna dei Materiali da parte del Cliente a ADLYDC. Conseguentemente mai nessuna responsabilità potrà essere addebitata a ADLYDC qualora il Cliente non consegni alla stessa i Materiali nei modi e nei tempi indicati in Offerta o nei tempi e nei modi che verranno successivamente concordati tra le Parti. Resta inteso che ADLYDC potrà risolvere il Contratto, previa diffida ad adempiere ai sensi dell’art. 1454 c.c., qualora il Cliente non consegni a ADLYDC i Materiali nei modi e nei tempi indicati in Offerta ed applicare una penale pari al 10% del corrispettivo relativo ai Servizi acquistati. In ogni caso, nel periodo in cui il Cliente non consegna i Materiali a ADLYDC, ogni obbligazione contrattuale di ADLYDC verso il Cliente deve intendersi sospesa.
- Corrispettivi e pagamenti
5.1. Il Cliente si obbliga a corrispondere a ADLYDC quale corrispettivo per il Sito Web gli importi indicati nel relativo Modulo d’Ordine e/o nell’allegato Preventivo secondo le modalità ivi contenute.
5.2. Il Cliente sarà tenuto a riconoscere a ADLYDC un corrispettivo per gli eventuali Servizi Aggiuntivi eventualmente scelti dal Cliente all’atto dell’acquisto del Servizio, secondo i prezzi e con le modalità indicate nell’Offerta.
5.3. Resta inteso che eventuali interventi di manutenzione straordinaria del Sito Web saranno forniti da ADLYDC secondo le modalità, le tempistiche e i corrispettivi che verranno di volta in volta concordati tra ADLYDC ed il Cliente.
5.4 In caso di ritardato o mancato pagamento da parte del Cliente dei corrispettivi dovuti, ADLYDC si riserva la facoltà di sospendere i servizi e di riattivarli solo a seguito del pagamento da parte del Cliente e la corresponsione di una somma aggiuntiva, a titolo di spese per la procedura tecnica di ripristino e riattivazione del servizio, forfettariamente stabilita in € 150,00 (euro centocinquanta/00), ferma restando la possibilità di ADLYDC di risolvere il contratto per fatto e colpa del Cliente e salvo il maggior danno subito.
5.5. Salvo diversa pattuizione, il pagamento da parte del Cliente dei servizi erogati da ADLYDC non è mai assoggettato ad una valutazione in termini di performance e/o di risultati raggiunti.
- Copyright, proprietà intellettuale e utilizzo del materiale
6.1. In base a quanto previsto dalla Legge 633/1941 (sulla protezione del diritto d’autore) e successive modifiche ed integrazioni, la fornitura del software web è protetta a livello internazionale dai diritti di copyright e altri diritti di proprietà intellettuale, ivi compresi quelli relativi alle licenze Open Source o altri tipi di Licenza Libera cui sono soggetti il CMS ed altri software, anche di terze parti, utilizzati. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare le relative licenze d’uso.
6.2. In base alle norme sopra citate, la proprietà intellettuale della prestazione svolta è del Fornitore del software web, quindi di ADLYDC, e non ne implica per il Cliente la proprietà, bensì l’assegnazione di un diritto d’utilizzo in conformità ai termini indicati al successivo articolo 7 del presente OdS.
6.3. ADLYDC, per tutelare la prestazione svolta, potrà inserire in ogni pagina delle meta-informazioni contenenti il nome dell’autore e del suo sito web; potrà inoltre inserire commenti nelle estensioni di propria produzione. Inoltre, il Cliente acconsente all’inserimento nel Sito Web di un collegamento ipertestuale, che consenta ad ADLYDC di essere riconosciuta come autore del progetto web sviluppato, nella forma di “powered by…”, o “realizzato da…”, o in forme simili.
6.4. Il Cliente acconsente che ADLYDC esibisca nel proprio portfolio, a titolo prettamente dimostrativo, immagini e informazioni relative al sito da lui realizzato e all’utilizzo dei propri segni distintivi nel sito istituzionale e tra la documentazione aziendale di quest’ultimo nella forma, dimensione e posizione che verrà stabilita da ADLYDC.
ADLYDC si riserva il diritto di riprodurre, pubblicare e visualizzare i risultati finali nel proprio sito web istituzionale e in supporti di terzi come gallerie, periodici di settore e altri media o esposizioni al fine di dimostrare l’eccellenza del proprio lavoro ed avanzamento professionale.
6.5. Il Cliente, solo successivamente al saldo di tutti gli importi previsti nell’Offerta, ottiene il diritto non esclusivo all’utilizzo delle opere realizzate a seguito del presente OdS per fini economici e commerciali.
- Termini di licenza
7.1. Con la corresponsione dell’intera somma dovuta a titolo di corrispettivo per l’erogazione dei servizi secondo le previsioni del presente contratto, ADLYDC assegna al Cliente un diritto non esclusivo all’utilizzo delle opere realizzate a seguito del presente OdS.
7.2. In caso di scioglimento del presente contratto per la mancata corresponsione dell’intera somma dovuta a titolo di corrispettivo per l’erogazione dei servizi secondo le previsioni del presente OdS, il Cliente non avrà più titolo per utilizzare il sito e/o i software sullo stesso installati in nessuna forma, e dovrà, quindi, restituire ad ADLYDC a sua cura e spese eventuali codici di accesso e/o supporti e/o l’eventuale copia di riserva effettuata.
7.3. La restituzione di quanto sopra dovrà avvenire a cura e spese del Cliente, entro i 7 (sette) giorni lavorativi successivi allo scioglimento del contratto, presso la sede del Fornitore e/o all’indirizzo da quest’ultima indicato.
7.4. Il Cliente è autorizzato a:
- fruire delle opere sino alla scadenza dei termini previsti;
- creare una copia privata delle opere per uso cautelativo e strettamente personale;
- permettere la fruizione delle opere a terze parti, nei limiti di quanto il normale utilizzo permetta (senza perciò dare accesso agli eventuali sorgenti).
7.5. Il Cliente non è autorizzato a:
- utilizzare le opere per l’erogazione diretta di servizi a pagamento a favore di terze parti, salvo che non espressamente previsto in questo contratto o nella eventuale “nota di lavoro”;
- trasmettere o fornire accesso al proprio account a terze parti;
- assegnare in sub licenza, affittare, vendere, locare, distribuire o trasferire in altra maniera le opere o parte di esse;
- compiere, personalmente od a mezzo Terzi, procedure ed operazioni di decompilazione, reverse engeneering ed altre assimilabili sui codici sorgenti e gli script elaborati dal Fornitore;
- sopprimere i segni distintivi e le dizioni di paternità intellettuale dell’opera eventualmente inserite dal Fornitore nel materiale fornito.
7.6. Eventuali opere di terze parti utilizzate mantengono la propria licenza.
- Obblighi delle parti e casi di esclusione della responsabilità
8.1. Il Cliente si obbliga a collaborare attivamente con ADLYDC per la corretta esecuzione del Servizio.
8.2. ADLYDC svolgerà l’attività di Sito Web utilizzando metodi e strategie che rappresentano parte del proprio know-how aziendale, che non verranno in alcun caso comunicate al Cliente. Salvo diversa indicazione del Cliente, l’attività di Sito Web sarà realizzata in lingua italiana. Il Cliente potrà chiedere lo sviluppo del Sito Web anche in altre lingue previa quotazione economica da parte di ADLYDC.
8.3. ADLYDC svolgerà la sua attività in assoluta autonomia operativa, senza vincoli di orario e di presenza, senza dover sottostare ad alcun potere gerarchico e disciplinare da parte del Cliente.
8.4. ADLYDC dichiara ed il Cliente prende atto che con l’espletamento dei Servizi assume un’obbligazione di mezzi e non di risultato, conseguentemente il Cliente non potrà vantare alcunché nei confronti di ADLYDC qualora l’attività svolta da ADLYDC non raggiunga i risultati che il Cliente si è prefissato.
8.5. Il Cliente autorizza ADLYDC a svolgere lavorazioni direttamente sul Sito web ed in particolare interventi sul codice (a titolo esemplificativo non esaustivo: html, css, javascript, java, php) e sui contenuti qualora sia necessario per le attività di Ottimizzazione del Sito web, esonerando sin d’ora ADLYDC da ogni responsabilità al riguardo.
8.6. E’ fatto obbligo al Cliente di non modificare il codice e/o i contenuti delle pagine web indicizzate da ADLYDC sui motori di ricerca.
8.7. In caso di violazione da parte del Cliente della disposizione di cui al precedente punto 8.6. o, comunque, in tutti i casi in cui il Cliente dovesse effettuare modifiche, al codice e/o ai contenuti delle pagine web indicizzate da ADLYDC, tali da pregiudicare la corretta visualizzazione, fruizione o posizionamento del sito web sui motori di ricerca, nessuna responsabilità potrà essere addebitata a ADLYDC ed il Cliente non avrà nulla a pretendere da parte di quest’ultima.
8.8. Qualora il Cliente, a seguito della violazione della disposizione di cui al precedente punto 8.6., intendesse ottenere il ripristino del Sito Web, dovrà corrisponderà a ADLYDC un corrispettivo di € 80,00 (euro ottanta/00) oltre IVA per ora o frazione di ora.
8.9. ADLYDC non è responsabile e non offre nessuna garanzia sulle tempistiche e su eventuali costi aggiuntivi qualora le attività relative al Sito Web vengano intaccate consapevolmente o inconsapevolmente da qualsiasi soggetto differente dal Cliente o dal Cliente stesso senza preventiva consultazione di ADLYDC. Ogni garanzia prevista dal presente Contratto è da considerarsi annullata i tutto o in parte se sono state apportate, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, anche una sola delle seguenti: (i) Modifiche al nome dei files o delle cartelle; (ii) Spostamento di files o cartelle; (iii) Modifiche nella sezione head di un documento come cambiare il testo nel tag title o la rimozione di alcuni tag HTML necessari per l’autenticazione del Sito web; (iv) Eliminazione di un collegamento, cartelle, file, documento web o sottodominio; (v) Modifica di testo su un documento web come cambiare la formattazione del testo o riposizionamento dello stesso; (vi) Rimozione del codice che viene utilizzato per monitorare il traffico Sito web da anche soltanto una delle sue pagine; (vii) Collegamento in uscita a qualsiasi Sito web senza previa consultazione del Fornitore; (viii) Aggiunta di files, cartelle, documenti web, widget o qualsiasi altra funzionalità; (ix) Rinominazione del titolo o dell’URL dei documenti web preesistenti; (x) Spegnimento di tutto il Sito web o di una delle sue parti; (xi) Rinominazione, ricollocazione, aggiunta o rimozione di qualsiasi file, cartella, sottodominio nel server web compresi i documenti web, robots.txt, file .htacess, sitemap.xml, rss.xml ecc; (xii) Cambiamenti nella architettura del Sito web; (xiii) Cambiamenti nel testo delle ancore; (xiv) Modifiche su una pagina web ottimizzata.
8.10. ADLYDC non offre nessuna garanzia sulle tempistiche e su eventuali costi aggiuntivi qualora il Cliente: (i) Non riesca a rispondere alle richieste da parte del Fornitore in tempi celeri; (ii) Effettua ritardi nella fornitura degli accessi richiesti, dei documenti, dei permessi o di qualsiasi supporto ai fini dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. (iii) Non effettua i cambiamenti necessari sul suo Sito web e/o sui contenuti come e quando consigliato dal Fornitore; (iv) Non garantisca il corretto funzionamento del server sul quale si trova il Sito web ed i contenuti da ottimizzare.
- Trattamento dei dati
Il Contratto per il trattamento dei dati, redatto ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (EU) 2016/679 e disponibile a questa pagina, ove applicabile in base alle caratteristiche del Servizio acquistato dal Cliente, è da considerarsi parte integrante del presente Ordine di Servizio.