Ordine di Servizio: 

Search Engine Optimization (SEO)

 


  1. Oggetto
    1.1. Il presente Ordine di Servizio (“OdS”) è parte integrante e sostanziale dei Termini e Condizioni Generali di Servizio (“TdS”) disponibili questa pagina. I TdS e il presente OdS stabiliscono i termini e le condizioni per la fornitura dei Servizi di Indicizzazione e Posizionamento sui motori di ricerca (di seguito anche “SEO” o “Servizi” o singolarmente “Servizio”) da parte di ADLYDC al Cliente (di seguito “Cliente”). I termini con iniziale maiuscola utilizzati nel presente OdS hanno il medesimo significato definito nei TdS. L’offerta commerciale riservata portata a conoscenza del Cliente mediante i nostri canali commerciali e/o la pagina relativa al servizio disponibile sul Sito web di ADLYDC formano parte integrante delle presenti condizioni.

    2. Definizioni

Nel presente OdS, i seguenti termini hanno il significato di seguito specificato:

– Per “Indicizzazione” si intende l’inclusione del dominio oggetto del Servizio nel database dei motori di ricerca citati nell’offerta senza alcuna garanzia in termini di posizionamento.

– Per “Ottimizzazione” si intendono le tecniche di miglioramento del Sito web e/o delle proprietà web (di seguito “Sito web”) del Cliente o a lui riferibili volte ad aumentare la visibilità del Sito web e delle stesse sui motori di ricerca.
– Per “Posizionamento” si intende la visibilità del Sito web del Cliente tra i risultati (SERP) sui motori di ricerca.

– Per “Parole chiave” si intendono essenzialmente frasi composte da più parole, ad esempio “occhiali da sole”, che gli utenti cercano sui motori di ricerca.

1.3. Il Servizio consiste nell’erogazione da parte di ADLYDC al Cliente di attività quali l’Indicizzazione e l’Ottimizzazione del Sito web indicato dal Cliente, secondo le condizioni contenute nel presente OdS e nell’offerta commerciale.

3. Durata e sospensione del Servizio

3.1. Il presente Contratto avrà durata diversa a seconda che il Servizio venga erogato in modalità “abbonamento” (“Servizio in abbonamento”) o in modalità “una tantum”(“Servizio una tantum”). 

3.2. Il Servizio in “abbonamento” avrà la durata di mesi 12 (dodici) o di mesi 24 (ventiquattro) a partire dall’accettazione da parte del Cliente dell’Offerta e si rinnoverà automaticamente, salvo disdetta, nelle modalità e termini indicati nei TdS di ADLYDC, qui da intendersi integralmente richiamate.

3.3. Il Servizio in modalità “una tantum” avrà la durata di giorni 30 (trenta) a partire dall’accettazione da parte del Cliente dell’Offerta e non prevede rinnovi (fatto salvo diversi accordi).

3.4. I termini di realizzazione e completamento del Servizio che saranno indicati da ADLYDC decorreranno dalla consegna dei materiali e delle informazioni necessarie da parte del Cliente a ADLYDC e si intenderanno sospesi ogni volta il Cliente non esegua o ritardi di eseguire un’azione di sua competenza. In tal caso i termini indicati riprenderanno a decorrere dal momento in cui il Cliente esegue quanto di sua competenza. In caso di inerzia del Cliente che dovesse portare all’interruzione del servizio per un periodo superiore a 3 mesi, ADLYDC non sarà più tenuta a completare il lavoro sospeso per causa a sé non imputabile e nulla sarà dovuto al Cliente in termine di restituzione degli importi corrisposti. Il Cliente prende atto ed accetta che nell’espletamento del Servizio ADLYDC adotterà la migliore diligenza e professionalità di cui dispone senza alcuna obbligazione di risultato in termini di gradimento.
3.5. ADLYDC potrà in ogni caso ed in qualsiasi momento recedere dal presente Contratto dandone comunicazione scritta al Cliente all’indirizzo email da questi fornito al momento della registrazione, con almeno 60 giorni di preavviso.
3.6. Diritto di recesso per i consumatori: il Cliente che sia qualificabile come Consumatore ha il diritto di recedere dal presente OdS nelle forme e nei limiti indicati nei TdS di ADLYDC, qui da intendersi integralmente richiamate.

4. Consegna materiali da parte del Cliente
4.1. il Cliente si impegna a fornire a ADLYDC i Materiali  (quali, a titolo indicativo e non esaustivo, accessi, informazioni, immagini, testi, video, documenti, etc.) nei tempi e nei modi indicati in Offerta o nei tempi e nei modi che verranno successivamente concordati tra le Parti. Il Cliente è l’unico responsabile dei dati, informazioni, accessi e Materiali consegnati a ADLYDC.
4.2. Il Cliente prende atto che la fornitura del Servizio acquistato è strettamente connessa alla consegna dei Materiali da parte del Cliente a ADLYDC. Conseguentemente mai nessuna responsabilità potrà essere addebitata a ADLYDC qualora il Cliente non consegni alla stessa i Materiali nei modi e nei tempi indicati in Offerta o nei tempi e nei modi che verranno successivamente concordati tra le Parti. Resta inteso che ADLYDC potrà risolvere il Contratto, previa diffida ad adempiere ai sensi dell’art. 1454 c.c., qualora il Cliente non consegni a ADLYDC i Materiali nei modi e nei tempi indicati in Offerta ed applicare una penale pari al 30% del corrispettivo relativo ai Servizi acquistati. In ogni caso, nel periodo in cui il Cliente non consegna i Materiali a ADLYDC, ogni obbligazione contrattuale di ADLYDC verso il Cliente deve intendersi sospesa.

  1. Corrispettivi e pagamenti
    5.1. I corrispettivi e le modalità di pagamento sono riportati nel relativo Modulo d’Ordine e/o nell’allegato Preventivo. 

5.3. Salvo diversa pattuizione, il pagamento da parte del Cliente dei servizi erogati da ADLYDC non è mai assoggettato ad una valutazione in termini di performance e/o di risultati raggiunti. 

5.4. In caso di ritardato o mancato pagamento da parte del Cliente dei corrispettivi dovuti, ADLYDC si riserva la facoltà di sospendere i servizi e di riattivarli solo a seguito del pagamento da parte del Cliente e la corresponsione di una somma aggiuntiva, a titolo di spese per la procedura tecnica di ripristino e riattivazione del servizio, forfettariamente stabilita in € 150,00 (euro centocinquanta/00), ferma restando la possibilità di ADLYDC di risolvere il contratto per fatto e colpa del Cliente e salvo il maggior danno subito.

6. Impegni delle parti

6.1. Il Cliente si impegna a collaborare attivamente con ADLYDC per la corretta esecuzione del Servizio.
6.2. Le Parole chiave attraverso le quali promuovere il Sito web del Cliente verranno concordate fra il Cliente ed il personale ADLYDC che si occupa dello svolgimento delle attività, fermo il diritto di ADLYDC, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare alcune Parole chiave (ad esempio parole singole o troppo generiche, o non inerenti al business del Sito web). In tutti i casi ADLYDC selezionerà, in maniera autonoma, le Parole chiave che riterrà più opportune, basando la sua scelta non solo sulle preferenze del Cliente o semplicemente sui volumi di traffico, ma anche sulla loro competitività, facilità di posizionamento e precisione (ad esempio verranno evitate chiavi di ricerca troppo generiche, composte solamente da una o due parole). 

6.3. ADLYDC svolgerà l’attività di SEO utilizzando metodi e strategie che rappresentano parte del proprio know-how aziendale, che non verranno in alcun caso comunicate al Cliente. Salvo diversa indicazione del Cliente, l’attività di SEO sarà realizzata in lingua italiana, quindi i tag description e le parole chiave saranno utilizzati da ADLYDC solo in lingua italiana. Il Cliente potrà chiedere lo sviluppo di ulteriori campagne in altre lingue previa quotazione economica da parte di ADLYDC.
6.4. Il Cliente prende atto e accetta che ADLYDC si riserva la facoltà di non erogare il Servizio qualora, a titolo esemplificativo e non esaustivo, a propria insindacabile discrezione, le richieste del Cliente non siano conformi a:
– Istruzioni di Google per i Webmaster (disponibili al seguente link: https://developers.google.com/search/docs/essentials
Inoltre, ADLYDC potrà rifiutare di erogare il servizio – oltre che in base ai suddetti riferimenti – anche in caso di:
– Sito web con contenuti non unici e originali, bensì duplicati o comunque molto simili ad un Sito web preesistente;
– Sito web già oggetto di strategia SEO presso altri: per policy aziendale, i servizi SEO di ADLYDC non sono sovrapponibili ad altri già in corso;
– Siti personali, di notizie, blog e siti con argomenti o business particolari, che necessitano di strategie specifiche come ad es. ottimizzazione quotidiana (non prevista dal Servizio SEO di ADLYDC);
– In mancanza di un vero e proprio Sito web, come ad esempio nel caso di un dominio che ospiti una semplice courtesy page o landing page, o una monopagina che ospita tutti i contenuti del Sito web.
6.5. ADLYDC svolgerà la sua attività in assoluta autonomia operativa, senza vincoli di orario e di presenza, senza dover sottostare ad alcun potere gerarchico e disciplinare da parte del Cliente.

6.6 ADLYDC dichiara ed il Cliente prende atto che con l’espletamento dei Servizi assume un’obbligazione di mezzi e non di risultato, conseguentemente il Cliente non potrà vantare alcunché nei confronti di ADLYDC qualora l’attività svolta da ADLYDC non raggiunga i risultati che il Cliente si è prefissato.

6.7. ADLYDC non offre alcuna garanzia di risultato ed informa il Cliente che l’eventuale mancanza per qualsivoglia motivo del Posizionamento da parte dei motori di ricerca non esonera il Cliente dall’obbligo del pagamento del corrispettivo dovuto. In ogni caso ADLYDC non assume alcuna responsabilità per la mancanza di posizionamenti sui motori di ricerca dovuta a modifiche delle pagine successive al lavoro dei tecnici di ADLYDC oppure alla mancata presenza online del Sito web oggetto di ottimizzazione.


  1. Obblighi delle parti e casi di esclusione della responsabilità

7.1. Il Cliente autorizza ADLYDC a svolgere lavorazioni direttamente sul Sito web ed in particolare interventi sul codice (a titolo esemplificativo non esaustivo: html, css, javascript, java, php) e sui contenuti qualora sia necessario per le attività di Ottimizzazione del Sito web, esonerando sin d’ora ADLYDC da ogni responsabilità al riguardo.
7.2. E’ fatto obbligo al Cliente di non modificare il codice e/o i contenuti delle pagine web indicizzate da ADLYDC sui motori di ricerca.

7.3. In caso di violazione da parte del Cliente della disposizione di cui al precedente punto 7.2. o, comunque, in tutti i casi in cui il Cliente dovesse effettuare modifiche, al codice e/o ai contenuti delle pagine web indicizzate da ADLYDC, tali da pregiudicare il corretto posizionamento del sito web sui motori di ricerca, nessuna responsabilità potrà essere addebitata a ADLYDC ed il Cliente non avrà nulla a pretendere da parte di quest’ultima.

7.4. Qualora il Cliente, a seguito della di violazione della disposizione di cui al precedente punto 7.2., intendesse ottenere il ripristino dei tag description e/o dei contenuti necessari al corretto posizionamento del sito web sui motori di ricerca, dovrà corrisponderà a ADLYDC un corrispettivo di € 80,00 (euro ottanta/00) oltre IVA per ora o frazione di ora.

7.5. A causa della competitività di alcune parole chiave/frasi, della segretezza e dei continui cambiamenti a cui sono sottoposti gli algoritmi di ranking dei motori di ricerca, ADLYDC non garantisce né dichiara di garantire un posizionamento specifico del sito web del Cliente per una determinata parola chiave, una frase o un termine di ricerca, ne il superamento di un competitor del Cliente o il perdurare delle posizioni acquisite nel tempo, né le tempistiche con cui poter ottenere gli obiettivi a cui il Cliente aspira.

7.6. I nuovi siti potrebbero riscuotere un posizionamento favorevole in relazione ad alcune chiavi mirate per poi scendere ad una posizione più bassa nei risultati di ricerca. Questo effetto è abbastanza frequente. Di conseguenza, il Cliente è consapevole che il nuovo posizionamento non è effettivo e presto il suo Sito web potrebbe scendere alla posizione realmente assegnata dal motore. Inoltre, i motori di ricerca potrebbero ostacolare il posizionamento dei nuovi siti web (o pagine) fino a quando non hanno dimostrato la loro validità di esistere per un tempo sufficiente e di aver raccolto sufficienti link esterni. ADLYDC non si assume alcuna responsabilità per problemi di classifica, di traffico, di indicizzazione relative a tali politiche dei motori di ricerca. Di conseguenza, il Cliente comprende che il posizionamento di nuovi siti web è molto più difficile rispetto il posizionamento di siti vecchi e affermati e si impegna a non formulare né avere aspettative irrealistiche circa posizionamento, traffico ed eventuali introiti.

7.7. Occasionalmente, i motori di ricerca retrocedono i siti web senza alcuna ragione apparente. A volte il Sito web ricomparirà nella sua posizione originale senza ulteriori sforzi SEO. Inoltre, il posizionamento di un Sito web nel motore di ricerca può variare ogni giorno e ad ogni ora a causa dei cambiamenti in corso sull’algoritmo che gestisce il posizionamento dei risultati, degli sforzi SEO realizzati dai siti concorrenti o da entrambi.

7.8. ADLYDC non è responsabile e non offre nessuna garanzia sulle tempistiche e su eventuali costi aggiuntivi qualora gli sforzi SEO vengano intaccati consapevolmente o inconsapevolmente da qualsiasi soggetto differente dal Cliente o dal Cliente stesso senza preventiva consultazione del Fornitore. Il lavoro SEO è da considerarsi annullato tutto o in parte se sono state apportate, a titolo esemplificativo ma non esclusivo, anche una sola delle seguenti: (i) Modifiche al nome dei files o delle cartelle; (ii) Spostamento di files o cartelle; (iii) Modifiche nella sezione head di un documento come cambiare il testo nel tag title o la rimozione di alcuni tag HTML necessari per l’autenticazione del Sito web; (iv) Eliminazione di un collegamento, cartelle, file, documento web o sottodominio; (v) Modifica di testo su un documento web come cambiare la formattazione del testo o riposizionamento dello stesso; (vi) Rimozione del codice che viene utilizzato per monitorare il traffico Sito web da anche soltanto una delle sue pagine; (vii) Collegamento in uscita a qualsiasi Sito web senza previa consultazione del Fornitore; (viii) Aggiunta di files, cartelle, documenti web, widget o qualsiasi altra funzionalità; (ix) Rinominazione del titolo o dell’URL dei documenti web preesistenti; (x) Spegnimento di tutto il Sito web o di una delle sue parti; (xi) Rinominazione, ricollocazione, aggiunta o rimozione di qualsiasi file, cartella, sottodominio nel server web compresi i documenti web, robots.txt, file .htacess, sitemap.xml, rss.xml ecc; (xii) Cambiamenti nella architettura del Sito web; (xiii) Cambiamenti nel testo delle ancore; (xiv) Modifiche su una pagina web ottimizzata.

7.9. ADLYDC non offre nessuna garanzia sulle tempistiche e su eventuali costi aggiuntivi qualora il Cliente: (i) Non riesca a rispondere alle richieste da parte del Fornitore in tempi celeri; (ii) Effettua ritardi nella fornitura degli accessi richiesti, dei documenti, dei permessi o di qualsiasi supporto ai fini dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. (iii) Non effettua i cambiamenti necessari sul suo Sito web e/o sui contenuti come e quando consigliato dal Fornitore; (iv) Non garantisca il corretto funzionamento del server sul quale si trova il Sito web ed i contenuti da ottimizzare.

7.10. Nel caso in cui il Cliente volesse interrompere l’attività di SEO prima della scadenza naturale del contratto ADLYDC avrà il diritto di rimuovere i tag description del SEO dalle singole pagine del sito web del Cliente e, da tale momento, non potrà essere più ritenuta responsabile del posizionamento del sito web sui motori di ricerca.

 

  1. Trattamento dei dati

Il Contratto per il trattamento dei dati, redatto ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (EU) 2016/679 e disponibile a questa pagina, ove applicabile in base alle caratteristiche del Servizio acquistato dal Cliente, è da considerarsi parte integrante del presente Ordine di Servizio.