Ordine di Servizio: Prodotto Hosting

 

Il presente Ordine di Servizio (“OdS”) è parte integrante e sostanziale dei Termini e Condizioni Generali di Servizio (“TdS”). I TdS e il presente OdS stabiliscono i termini e le condizioni per la fornitura dei servizi di Web Hosting da parte di ADLYDC al Cliente. I termini con iniziale maiuscola utilizzati nel presente OdS hanno il medesimo significato definito nei TdS.
L’offerta commerciale riservata portata a conoscenza del Cliente mediante i nostri canali commerciali e/o la pagina relativa al servizio disponibile sul sito web di ADLYDC formano parte integrante delle presenti condizioni.

 

  1. SERVIZI
    1.1. Con riferimento a questo OdS per “Servizio” o “Servizi” si intendono tutti i servizi forniti da ADLYDC ai sensi del presente OdS, inclusi, senza alcuna limitazione, i nostri piani di abbonamento per servizi di hosting, le funzionalità aggiuntive, i servizi di migrazione del sito web, i servizi di supporto, i prodotti e i servizi di terzi, e qualsiasi altro servizio che possa essere fornito, di volta in volta, come indicato nella parte del nostro sito web che descrive il singolo Servizio (Pagine Prodotto).

1.2. I Servizi verranno forniti al Cliente configurati come per il nostro Cliente standard. Potremmo modificare, fare l’upgrade o aggiornare i Servizi e/o aggiungere, rimuovere o modificare qualsiasi software, funzionalità o configurazione installata o utilizzata dai Servizi in qualsiasi momento con o senza preavviso. Il Cliente avrà la massima responsabilità per garantire che i Servizi siano configurati per soddisfare le tue esigenze operative, di privacy e di sicurezza. L’hardware, il software e qualsiasi altro elemento ritenuto necessario per l’utilizzo dei Servizi devono essere compatibili con i Servizi stessi. Non saremo obbligati a modificare i Servizi per adattarli all’utilizzo del Cliente.

1.3. Nella misura massima applicabile ai sensi della legislazione nazionale e senza pregiudizio dei diritti del Cliente quale consumatore, i Servizi saranno forniti “così come sono”. Le configurazioni hardware possono variare. ADLYDC può sostituire l’hardware del server host, trasferirlo da un datacenter a un altro, trasferire l’account del Cliente su un altro server, inclusi i server in un altro datacenter o posizione geografica, o modificare determinate configurazioni software quando ritenuto necessario da ADLYDC per garantire la qualità e la sicurezza dei servizi.

1.4. Potremmo assegnare un indirizzo Internet Protocol (“IP”) affinché il Cliente ne faccia uso. Il Cliente non ha il diritto di utilizzare tale indirizzo IP se non come consentito da ADLYDC, a nostra esclusiva discrezione in relazione all’utilizzo dei nostri servizi. Manterremo la proprietà di tutti gli indirizzi IP assegnati da ADLYDC. Ci riserviamo il diritto di modificare o rimuovere tutti questi indirizzi IP a nostra esclusiva discrezione. Il Cliente riconosce e accetta che gli indirizzi IP condivisi che vengono assegnati da ADLYDC al Cliente debbano essere utilizzati altresì da altri clienti.

1.5. Forniamo determinati servizi progettati per filtrare le email indesiderate. A seconda dei servizi indicati nell’ordine del Cliente, il filtro email potrebbe essere attivato per impostazione predefinita; in altri casi, potrebbe essere disponibile come servizio aggiuntivo a pagamento. Il filtraggio delle email presumibilmente porterà all’acquisizione di alcune email legittime e alla mancata acquisizione di email indesiderate che potrebbero contenere spam, phishing e virus. Consigliamo al Cliente di implementare livelli aggiuntivi di protezione. L’email “catturata” dal nostro sistema di filtraggio non è soggetta al nostro SLA.

2 – CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO
Il Cliente si impegna ad utilizzare il Servizio in conformità ai TdS, al presente OdS ed a qualsiasi norma, anche regolamentare, applicabile.

 

2.1 – Associazione ad un Nome a Dominio
Il Servizio è prestato da ADLYDC in associazione ai Nomi a Dominio che al momento dell’attivazione del Servizio stesso: siano presso ADLYDC in qualità di Maintainer, siano gestiti nello stesso pannello di controllo in cui viene attivato il Servizio e utilizzino i DNS di ADLYDC; siano mantenuti da provider terzi che non utilizzino i DNS di ADLYDC.
2.1.1 – Servizio su Nomi a Dominio mantenuti da ADLYDC
Nel caso di Nomi a Dominio mantenuti da ADLYDC in qualità di Maintainer, il Cliente conviene e concorda che, ove nel corso di durata del presente contratto il Cliente non rinnovi o trasferisca presso un altro Maintainer il relativo Nome a Dominio oppure decida di cambiare i DNS associati al Nome a Dominio da quelli di ADLYDC a DNS di provider terzi, il Servizio verrà a scadere e tutti i dati presenti sullo spazio messo a disposizione con il Servizio saranno cancellati senza alcuna responsabilità di ADLYDC per il mantenimento e/o salvataggio degli stessi. Sarà pertanto onere del Cliente il salvataggio dei dati su diverso supporto prima del trasferimento, del mancato rinnovo del Nome a Dominio o del cambio DNS su provider terzo.
2.1.2 – Servizio su nomi a Dominio mantenuti da provider terzi
Nel caso di Nomi a Dominio mantenuti da provider terzi e quindi non mantenuti da ADLYDC, il Cliente dovrà associare il Servizio acquistato con il Nome a Dominio di cui è intestatario presso un provider terzo. Il Cliente conviene e concorda che, ove nel corso di durata del presente contratto, intenda associare il Servizio con un Nome a Dominio diverso da quello individuato all’atto dell’acquisto del Servizio, i dati fino a quel momento inseriti verranno cancellati automaticamente, con esonero di ADLYDC da ogni responsabilità al riguardo. In tale situazione sarà quindi cura del Cliente salvare i dati su diverso supporto.
Il Cliente inoltre potrà in qualsiasi momento trasferire il Nome a Dominio su ADLYDC, che pertanto ne diventerà il Maintainer. Tale operazione dovrà essere necessariamente effettuata dal Cliente dal pannello di controllo in cui è gestito il Servizio associato a tale Nome a Dominio. Qualora, al contrario, la richiesta di trasferimento venga effettuata da un pannello di controllo diverso da quello in cui è gestito il Servizio, l’ordine di trasferimento verrà regolarmente processato da ADLYDC. Nel caso in cui l’assegnatario del Nome a Dominio approvi il trasferimento, il Servizio attivato in un differente pannello di controllo e associato a quel Nome a Dominio non sarà più erogabile e verrà pertanto disattivato, senza alcun preavviso. I dati fino a quel momento inseriti verranno cancellati automaticamente, con esonero di ADLYDC da ogni responsabilità al riguardo, restando salvo ed impregiudicato il diritto di ADLYDC alla retribuzione dell’intero corrispettivo previsto per il Servizio.

2.2 – Utilizzo risorse legate al Servizio
Tutti i dati ed i contenuti dello spazio web e dei database concessi attraverso il Servizio sono e rimangono di esclusiva proprietà del Cliente stesso. Il Cliente, conseguentemente, si assume ogni e qualsivoglia responsabilità su tali dati e sul loro contenuto. Rientra nella responsabilità esclusiva del Cliente qualsiasi operazione effettuata sullo spazio web o sui database associati al Servizio.
Nel caso di acquisto per conto di terzi, il Cliente sarà responsabile dei dati inseriti nello spazio web concesso attraverso il Servizio per conto del terzo.

ADLYDC si riserva il diritto di sospendere immediatamente il Servizio qualora, a suo insindacabile giudizio o a seguito di segnalazione di terzi, ritenga, sulla base degli elementi acquisiti o acquisibili tramite i contenuti immessi del Cliente nello spazio disco o nei database, siano compiute attività in violazione di legge, di norme imperative, del buon costume, del presente OdS e/o dei TDS. In tal caso, a seguito di segnalazione da parte di ADLYDC, il Cliente è tenuto all’eliminazione delle cause della contestazione o alla presentazione di idonea documentazione provante il pieno rispetto della normativa vigente dell’attività svolta da parte sua. Nel caso di acquisto del Servizio per conto di terzi, ADLYDC si riserva la facoltà di contattare direttamente eventuali terzi utilizzatori del Servizio. In caso di mancato immediato riscontro, ADLYDC avrà il diritto di cessare la fornitura del Servizio da cui è derivata l’attività illecita e/o non autorizzata fermo restando il diritto all’integrale pagamento del corrispettivo ed il diritto di ADLYDC ad agire per l’integrale risarcimento dei danni eventualmente subiti.
2.2.1 – Spazio disco e contenuto
Il limite di spazio disco specificato nell’offerta inviata riservata al Cliente e/o nella pagina relativa al servizio disponibile sul sito web di ADLYDC non può essere superato dal Cliente. In caso di superamento di detto limite da parte del Cliente, ADLYDC procederà alla sospensione del Servizio fino a quando il Cliente non provvederà a ridimensionare lo spazio occupato entro i limiti contrattualmente indicati oppure procederà ad acquistare una soluzione superiore del Servizio con conseguente adeguamento della piattaforma tecnica. In mancanza di tale adeguamento ADLYDC non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti del sito.
Lo spazio disco associato al Servizio deve essere usato solo e soltanto per il salvataggio di contenuti fruibili attraverso il sito web legato al Servizio e/o per file/librerie direttamente utilizzati dalle pagine web. Non sono considerati validi ai fini del presente OdS gli utilizzi dello spazio ai fini di backup, file sharing via http/https/ftp o qualsiasi altra forma di salvataggio di dati non erogati tramite il sito web associato al Servizio con appositi link http o https.
Non saranno considerati conformi al presente OdS, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
• archivi di video o foto non pubblicati attraverso appositi software di photo/video gallery;
• archivi di immagini di webcam pubblicati via FTP con qualsiasi frequenza oraria;
• backup di contenuti del proprio computer;
• backup del proprio sito o di altro contenuto;
• backup dei propri database (esclusi quelli effettuati da ADLYDC);
• l’uso di plugin di CMS (WordPress, Joomla ecc.) che salvano automaticamente un backup in locale.
• backup dei backup.
Altri esempi di materiale che non è consentito inserire sullo spazio disco associato al Servizio:
• IRC scripts;
• Materiale pedo-pornografico
• Streaming Audio/Video;
• Proxy scripts/Anonymizers;
• Software pirata/warez;
• Pagine che contengono link a materiale pirata/warez;
• Pagine che contengano esclusivamente liste di file da scaricare;
• IP Scanners;
• Bruteforce scripts;
• Mail-bombing/Spam scripts;
• File dump o Mirror scripts;
• Siti che promuovono attività illegali;
• Siti fraudolenti/phishing;
• Script per l’invio non controllato di email;
• Blog o forum dove sia possibile pubblicare commenti senza alcuna moderazione e/o senza alcuna verifica che chi pubblica un commento sia davvero una persona e non uno script (tipo CAPTCHA);
• Materiale coperto da copyright per il quale il Cliente non ha diritto di pubblicazione;
• File eseguibili (es. .EXE);
• File immagine di archivi (es. .ISO)
In caso di violazione da parte del Cliente di tali obbligazioni, ADLYDC si riserva il diritto di interrompere il Servizio e risolvere il contratto per fatto e colpa del Cliente stesso. Il Cliente sarà tenuto a rispettare le indicazioni di natura tecnica che ADLYDC vorrà fornire nel caso in cui egli avesse inserito nel proprio spazio programmi o applicativi in modo non corretto. Nel caso in cui il Cliente non si volesse adeguare alle suddette indicazioni o il suddetto limite di spazio venisse superato, ADLYDC si riserva il diritto di risolvere il presente contratto, senza niente dovere in termini economici al Cliente.
I file, i software e i contenuti dello spazio del Cliente sono responsabilità del Cliente. Qualora questi, per propria volontà, per mancanza di aggiornamento o per errori nella scrittura del codice, attentino alla vulnerabilità del sistema tali da permettere l’accesso di intrusi e/o vengano sfruttati dal Cliente stesso o da terzi, autorizzati o non autorizzati dal Cliente, per danneggiare indirettamente i servizi erogati dalla piattaforma, ADLYDC può intervenire e sospendere il Servizio fino a che il Cliente non ripristinerà le normali condizioni di sicurezza.
La sicurezza degli accessi e degli utenti è responsabilità del Cliente. Il Cliente si impegna a mantenere nella massima segretezza e sicurezza accessi quali utenti FTP, MySQL o altro database, autenticazioni a CMS, operando le migliori pratiche che garantiscano tale sicurezza quali la scelta di password sufficientemente complesse, l’utilizzo del tool di suggerimento password, la regolare modifica di tali password, la modifica di tali password in caso di sospette, presunte o verificate compromissioni, l’aggiornamento del codice dei software e CMS installati, la verifica della sicurezza di template, plugin e software prima della loro installazione nello spazio disco dell’Hosting. ADLYDC non si ritiene responsabile di perdita di dati ovvero compromissione, abuso, danneggiamento a causa del non sufficiente livello di sicurezza applicato dal Cliente.
ADLYDC non è responsabile della sincronizzazione degli orologi dei server e del monitoraggio della stessa che verrà effettuato direttamente dall’hosting provider; il Cliente sarà comunque garantito della correttezza dei tempi registrati in ogni operazione e log. Il Cliente non potrà richiedere alcuna modifica a tale sincronizzazione né cambiamenti di time zone.
2.2.2 – Spazio Database
Il limite di spazio database specificato nell’offerta inviata riservata al Cliente e/o nella pagina relativa al servizio disponibile sul sito web di ADLYDC si riferisce alla dimensione del singolo database e non può essere superato dal Cliente. In caso di superamento di detto limite, ADLYDC procederà a bloccare l’accesso a quel database dalla piattaforma che eroga il Servizio fino a quando il Cliente non provvederà a ridimensionare lo spazio occupato entro i limiti contrattualmente indicati oppure procederà ad acquistare una soluzione superiore del Servizio con conseguente adeguamento della piattaforma tecnica. In mancanza di tale adeguamento ADLYDC non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti del sito conseguenti al blocco dell’accesso al database che ha superato la dimensione massima consentita.
2.2.3 – Traffico http, https e ftp
Il Servizio prevede un limite di traffico definito in offerta che in ogni caso non andrà ad aggiungersi a quello che ADLYDC rende disponibile con la registrazione del Nome a Dominio. Il limite di traffico indicato nell’offerta inviata riservata al Cliente e/o nella pagina relativa al servizio disponibile sul sito web di ADLYDC si intende come somma del traffico dei servizi http, https e ftp. Si precisa inoltre che in caso di upgrade o downgrade con acquisto di diversa soluzione del Servizio, il limite di traffico sarà quello previsto nella diversa soluzione acquistata e non una somma delle due soluzioni. In caso di superamento di detto limite da parte del Cliente, ADLYDC procederà alla sospensione del Servizio fino al primo giorno del mese successivo oppure finché il Cliente non procederà ad acquistare una soluzione del Servizio che abbia un limite di traffico maggiore. In mancanza di tale adeguamento ADLYDC non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti del sito. L’eventuale traffico inutilizzato nel mese precedente non andrà ad aggiungersi al traffico disponibile per il mese successivo.
Il Cliente prende coscienza che il traffico http/https/ftp è strettamente funzionale all’erogazione del sito web e dei file ad esso accessori. ADLYDC si riserva la possibilità di sospendere il Servizio nel caso in cui il traffico http/https/ftp sia utilizzato per l’erogazione di contenuti descritti come non validi ai fini del presente OdS al paragrafo “Spazio disco e contenuto”.
Il Cliente è cosciente del fatto che ADLYDC utilizza sistemi automatici in grado di identificare accessi malevoli, brute force e compromissione di singoli files e/o interi spazi Hosting; in caso di avvenuta o tentata compromissione, indipendentemente dal fatto se il Cliente ne sia consapevole o meno, ADLYDC si riserva il diritto di attivare processi di protezione automatica quali:
• blocco delle autenticazioni con un determinato utente
• blocco dell’indirizzo IP di provenienza del traffico
• blocco del dominio di provenienza del traffico
• blocco dell’accesso http a uno o più files compromessi
• rimozione di files o directory che possono compromettere lo stato e/o la sicurezza del servizio
• sospensione dell’account Hosting
• cancellazione dell’account Hosting
2.2.4 – Risorse server e piattaforma
Tutti i piani Hosting sono soggetti alle seguenti (ma non esclusive) limitazioni: numero di inode, dimensione del database, potenza e quantità della CPU, quantità di RAM, processi di ingresso, processi attivi in esecuzione. Nel caso in cui i limiti orari, giornalieri e/o mensili del piano Hosting in cui è allocato il sito web del Cliente vengano superati, potrebbe essere necessario ridurre il numero di file o le dimensioni del/i database del Cliente, il sito web del Cliente potrebbe rallentare o non essere servito fino a quando le risorse non vengono rilasciate o non vengono aggiunte altre risorse e il sito del Cliente potrebbe essere sospeso temporaneamente o permanentemente, a nostra esclusiva discrezione. Ulteriori risorse possono essere aggiunte da ADLYDC in qualsiasi momento aggiornando il piano, nel caso in cui ADLYDC lo ritenesse necessario.                       Si rimanda all’offerta inviata riservata al Cliente per i dettagli e le specifiche tecniche delle risorse di Hosting per il proprio Sito web e rispettive limitazioni.   Ai fini dell’erogazione del sito web del Cliente al Cliente non sarà consentito di superare tali limitazioni. ADLYDC si riserva il diritto di sospendere l’erogazione del Servizio ed eventualmente recedere dal presente contratto, senza niente dovere in termini economici al Cliente, salvo sempre il risarcimento degli ulteriori danni.
2.2.5 – Migrazioni di piattaforma
Il Cliente riconosce e accetta che nel normale svolgimento delle attività ADLYDC potrebbe dover eseguire la migrazione del Servizio del Cliente su una nuova piattaforma con caratteristiche analoghe. Il processo di migrazione potrebbe generare un downtime (sospensione) del servizio in relazione al volume dello spazio disco occupato dal Cliente sulla piattaforma. In relazione alla durata del downtime e alla prevedibilità dello stesso, ADLYDC comunicherà con congruo preavviso gli interventi di migrazione pianificati.
2.2.6 f – Normativa su hosting di prodotti assicurativi
Il Cliente prende atto ed accetta che, secondo quanto disposto dall’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS), laddove la fornitura di servizi di hosting a favore di un richiedente l’assegnazione di un dominio sia riferibile alla promozione/offerta di prodotti assicurativi (quali, a mero titolo esemplificativo, quelli contenenti i termini assicurazione/i, polizza/e, agenzia/e, broker, rcauto, temporanea, 5 giorni, o simili), il richiedente medesimo deve essere un soggetto iscritto nel RUI o nell’Albo imprese, consultabili sul sito www.ivass.it ovvero ai seguenti link: https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/ e https://servizi.ivass.it/Albi/defaultImprese.jsp?view=albi&viewSet=imprese.
ADLYDC si riserva il diritto di interrompere, revocare e/o sospensione i Servizi che, anche a seguito di controlli successivi, risultino non conformi alla previsione di cui all’art. 78 del Regolamento IVASS n. 40/2018, nonché in caso di violazione di quanto sopra previsto o di richiesta della competente autorità.

2.3. – Certificato SSL gratuito associato al Servizio Hosting
Qualora il Servizio Hosting includa la presenza di un Certificato SSL a titolo gratuito, il suo utilizzo dovrà cessare con la cessazione del Servizio Hosting a cui il Certificato SSL è associato.
Il Cliente prende atto che il Certificato può essere associato unicamente al pacchetto Hosting inizialmente acquistato e non può essere esportato o utilizzato su altro Servizio.
In caso di rinnovo del Servizio Hosting con incluso un Certificato SSL gratuito, ADLYDC si riserva la facoltà di fornire al Cliente un Certificato SSL emesso da una diversa Certification Authority (“CA”) o un Certificato SSL che abbia caratteristiche parzialmente differenti rispetto a quello inizialmente fornito.
ADLYDC si riserva inoltre la facoltà di modificare le procedure per il rilascio e il rinnovo di un Certificato SSL, al fine di garantire la corretta erogazione del Servizio o per conformarsi alle informazioni e procedure richieste dalla Certification Authority che emette o rinnova il Certificato SSL.
Il Cliente si impegna a rispettare la documentazione contrattuale, le policies, i manuali ed i regolamenti disposti dalla Certification Authority che ha emesso il Certificato SSL.
A seconda della CA che ha emesso il Certificato SSL, il Cliente è informato che troveranno applicazione i seguenti documenti:
i) per Certificati SSL emessi dalla CA Let’s Encrypt, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettare la documentazione relativa ai Certificati SSL pubblicata dalla CA al link https://letsencrypt.org/repository/

 

2.4 – Responsabilità di ADLYDC
Il Servizio sarà disponibile 24 ore al giorno per sette giorni alla settimana, escluse e salvo eventuali sospensioni per interventi di manutenzione. ADLYDC non sarà responsabile per eventuali interruzioni del Servizio che si impegna a ripristinare nel minor tempo possibile e che non siano riconducibili a dolo o colpa grave di ADLYDC. ADLYDC potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione del Servizio qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza e/o garanzia di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione al Cliente.
ADLYDC non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile in caso di malfunzionamento del Servizio dipendente da eventi fuori dal ragionevole controllo di ADLYDC quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
• eventi di forza maggiore;
• eventi dipendenti da fatto di terzi quali, a titolo meramente esemplificativo, l’interruzione o il malfunzionamento dei servizi degli operatori di telecomunicazioni e/o delle linee elettriche ovvero atti od omissioni delle competenti Registration Authority;
• malfunzionamento dei terminali o degli altri sistemi di comunicazione utilizzati dal Cliente.

 

2.5 – Contestazioni
Il Cliente è tenuto a comunicare eventuali irregolarità del Servizio mediante email entro e non oltre le successive 48 ore dal verificarsi del disservizio. La mancata segnalazione nei modi e nei termini di cui sopra solleva ADLYDC da ogni responsabilità.

  1. – ACCORDO SUL LIVELLO DI SERVIZIO (SLA) 3.1. L’accordo sul Livello di Servizio di ADLYDC stabilisce le prestazioni che il Cliente si può aspettare da ADLYDC. Nella misura massima applicabile ai sensi della legge nazionale e senza influire sui suoi diritti di consumatore, questo SLA è l’unico ed esclusivo rimedio per i tempi di inattività, o qualsiasi downtime, o per il mancato funzionamento del software, dell’hardware o delle apparecchiature.

3.2. ADLYDC garantisce un uptime della rete del 99.3% su base annuale. Se il tempo di uptime scendesse al di sotto del valore garantito, ADLYDC compenserà il Cliente come segue:

  •     99.9% – 99.00% uptime: 1 mese di hosting gratis
  •     Un mese aggiuntivo di hosting gratuito per ogni 1% di uptime perso al di sotto del 99.00%.

3.3. Il Cliente può contattare il team di assistenza di ADLYDC se ritiene che si sia verificato un evento relativo allo SLA. Il risarcimento è limitato alla durata del Contratto corrente, ma non può superare i dodici mesi.

3.4. I seguenti eventi non contano per il calcolo dell’uptime:

  •     Manutenzione programmata;
  •     Manutenzione di emergenza, guasto hardware e software a cui si è posto rimedio in meno di 24 ore;
  •     Downtime causato da modifiche DNS e/o di indirizzo IP per le quali il Cliente è stato precedentemente notificato;
  •     Attacchi DDOS (Distributed Denial of Service), attacchi di hacker e altri eventi simili;
  •     Downtime causato dal Cliente, dalla configurazione o da applicazioni di terze parti utilizzate dal Cliente;
  •     Downtime causato dal raggiungimento massimo delle risorse allocate sul piano Hosting;
  •     Downtime causato dalla violazione di questi TdS o di qualsiasi altra informativa indicata sul nostro sito web;
  •     Downtime durante un upgrade/downgrade delle risorse dell’Hosting; 
  •     Downtime durante l’elaborazione delle richieste del supporto tecnico;
    ●     Per cause di Forza maggiore o qualsiasi evento al di fuori del nostro controllo.

3.5. Il calcolo della disponibilità di rete si basa sui record interni di SiteGround. ADLYDC non accetterà rapporti di terze parti – se non esplicitamente previsto all’interno dell’offerta inviata riservata al Cliente e/o come regolato all’interno del Contratto – come prova del diritto a un risarcimento ai sensi del presente SLA. ADLYDC si rifà ai record interni di SiteGround per verificare la segnalazione di eventuali downtime del Servizio.

  1. SERVIZI DI BACKUP

4.1. Il Cliente riconosce ed accetta che è sua responsabilità fare regolarmente un backup di tutto il proprio Contenuto per prevenire ogni potenziale perdita di dati. ADLYDC farà ogni sforzo commercialmente ragionevole per fare il backup dei dati conservati nell’Hosting, ma non effettuerà alcun backup di file che contengono dati temporanei o transitori che non possano essere ripristinati in uno stato utile.

4.2. Il Cliente accetta di conservare copie indipendenti di backup del suo Contenuto, oltre a quelle che ADLYDC crea e conserva. Se il Cliente utilizza i Servizi di Backup di ADLYDC, riconosce ed accetta che per via di motivi tecnici una copia di backup potrebbe non essere disponibile per il ripristino quando richiesto. Esempi di motivi tecnici includono ma non sono limitati a: numero eccessivo di file nel backup, problemi con il software di backup, problemi con lo spazio di archiviazione, o file di backup corrotti.

4.3. ADLYDC conserva un limitato numero di copie di backup dell’Account Cliente. Se il Cliente effettua un upgrade o downgrade dei Servizi, ADLYDC può cancellare vecchie copie di backup create con il piano precedente e iniziare nuovi Backup dei dati del Cliente.

4.4. ADLYDC potrebbe ospitare l’Account Cliente ed i relativi backup dei suoi dati in data center situati in luoghi differenti. Il Cliente riconosce ed accetta che, ai fini della fornitura del servizio, i suoi backup possono essere archiviati su server in uno Stato, Paese o Continente diverso e in caso di emergenza possono essere ripristinati su server al di fuori della posizione del data center prescelto. In caso di trasferimento di dati in luoghi diversi, verranno rispettate tutte le disposizioni applicabili in materia di protezione dei dati.

4.5. Il Cliente accetta di avvisare ADLYDC attraverso posta elettronica o attraverso ticket dalla propria Area Utente nel caso in cui ci siano dei malfunzionamenti del Servizio di Backup e di concedere a ADLYDC un lasso di tempo ragionevole per risolvere il problema. Nel caso in cui il Cliente non fosse soddisfatto del risultato del Ripristino di un Backup, sarà suo dovere ripristinare i suoi file e dati dal suo backup personale. I dati messi a disposizione da ADLYDC attraverso un backup sono dati grezzi e potrebbe essere necessario dover formattare i dati nuovamente in modo che riflettano una precedente configurazione o utilizzo. Se il Cliente acquista un Servizio di Backup da ADLYDC, l’unico obbligo in capo ad ADLYDC è quello di ripristinare i dati del Cliente da una copia di backup.

4.6. Al massimo grado applicabile sotto le leggi nazionali e senza che vengano affetti i diritti di Consumatore del Cliente, i Servizi di Backup di ADLYDC sono offerti “così come sono” e sono soggetti a tutte le limitazioni di responsabilità elencate nei TdS ed in questo OdS.


5 – Durata
Il presente OdS, a seconda della scelta effettuata dal Cliente nel corso della procedura d’acquisto o anche successivamente da proprio pannello di controllo, potrà avere durata annuale o pluriennale, fermo restando quanto definito al paragrafo “Servizio su nomi a Dominio mantenuti da ADLYDC”. Il rinnovo alla scadenza potrà essere automatico o manuale.

5.1 – Scadenza con rinnovo automatico
Nel caso di scadenza con rinnovo automatico e pagamento con carta di credito, PayPal o Stripe, i corrispettivi di cui al successivo paragrafo “Corrispettivi e Pagamenti” verranno addebitati, nei termini previsti ed alle condizioni esistenti al momento del rinnovo, così come indicate nel pannello di controllo, direttamente da ADLYDC sulla carta di credito del Cliente, previa comunicazione via email. Qualora non sia possibile per ADLYDC procedere a tale addebito, il contratto non potrà rinnovarsi automaticamente e lo stesso dovrà intendersi senz’altro scaduto nel termine previsto. In tale situazione il Cliente potrà rinnovare il Servizio seguendo la procedura di rinnovo manuale.
Nel caso di scadenza con rinnovo automatico e pagamento con un sistema diverso dalla carta di credito, ADLYDC, 14 giorni prima della scadenza procederà, previa comunicazione via email, ad effettuare il rinnovo e inviare fattura al Cliente che dovrà essere pagata nei termini ivi previsti. La fattura e le relative istruzioni per il pagamento saranno inviate tramite email all’indirizzo memorizzato negli archivi al momento dell’ordine. Nel caso in cui il Cliente non proceda al pagamento nei termini previsti, ADLYDC potrà interrompere in qualsiasi momento l’erogazione del Servizio, salvo sempre quanto previsto all’art. 6 dei TdS. In questo caso tutti i dati presenti sullo spazio messo a disposizione con il Servizio saranno cancellati senza alcuna responsabilità di ADLYDC per il mantenimento e/o salvataggio degli stessi.

5.2 – Scadenza con rinnovo manuale
Nel caso di scadenza con rinnovo manuale il Cliente potrà richiedere a ADLYDC, attraverso la procedura online messa a disposizione da ADLYDC, di rinnovare il Servizio con il presente OdS per ulteriori e successivi periodi entro i termini che risulteranno sul pannello di controllo del Cliente ed alle condizioni tecniche ed economiche in essere al momento del rinnovo del Servizio ed eseguendo la procedura di rinnovo. In caso di mancato rinnovo, nelle forme ed entro i termini sopra indicati, alla scadenza il Servizio cesserà di essere erogato ed il presente OdS cesserà di produrre di diritto i propri effetti, senza necessità di alcuna comunicazione da parte di ADLYDC. In questo caso tutti i dati presenti sullo spazio messo a disposizione con il Servizio saranno cancellati senza alcuna responsabilità di ADLYDC per il mantenimento e/o il salvataggio degli stessi.

5.3 – Cessazione del contratto
In ogni caso di cessazione degli effetti del contratto e/o in caso di mancata sussistenza delle Condizioni di Servizio che precedono, oltre alla disattivazione delle funzioni di cui in offerta, tutti i dati presenti sullo spazio messo a disposizione con il Servizio saranno cancellati senza alcuna responsabilità di ADLYDC per il mantenimento e/o salvataggio degli stessi.
Sarà pertanto onere del Cliente il salvataggio dei dati su diverso supporto prima della data di scadenza qualora non intenda rinnovare il Servizio.

6 – Corrispettivi e Pagamenti
I Corrispettivi per la prestazione del Servizio richiesto sono quelli indicati nell’offerta inviata riservata al Cliente e/o nel Contratto. La prestazione del Servizio si intende concordata dal momento del pagamento del corrispettivo del Servizio a mezzo indicato in offerta. Il prezzo del rinnovo sarà il prezzo di listino applicato da ADLYDC al momento della richiesta da parte del Cliente e risultante da pannello di controllo.

7 – Titolare del trattamento dei dati ai sensi del Reg. (UE) 679/2016
Con riferimento all’instaurazione del presente rapporto contrattuale, le Parti riconoscono di essersi reciprocamente informate ai sensi del Reg. (UE) 679/2016 Codice in materia di protezione del dati personali (di seguito: “Codice Privacy” o “Codice”) e si obbligano a svolgere gli eventuali trattamenti di dati personali nel pieno rispetto della normativa applicabile. Nell’ambito della fruizione del Servizio fornito da ADLYDC, in particolare, il Cliente riconosce di agire in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali di eventuali soggetti terzi che interagiscano con il Cliente stesso e/o con il suo Sito web. Rispetto al trattamento dei dati personali di tali soggetti terzi, pertanto, e con specifico riferimento all’erogazione dei servizi tecnologici sottostanti la fornitura del Servizio acquistato dal Cliente o ad eventuali sue richieste di assistenza tecnica, ADLYDC agirà in qualità di Responsabile come definito all’art 4 comma 1 lett g) del Codice.