Termini
Glossario
-
Web Development: Il processo di creazione e sviluppo di siti web o applicazioni web, che comprende la scrittura del codice, la gestione del database, la configurazione del server e altre attività tecniche.
-
Front-end Development: Lo sviluppo della parte visibile e interattiva di un sito web, che coinvolge l’HTML, il CSS e il JavaScript per creare l’interfaccia utente.
-
Back-end Development: Lo sviluppo della parte nascosta e funzionale di un sito web, che coinvolge la gestione dei dati, la logica di business e l’interazione con il server e il database.
-
HTML (Hypertext Markup Language): Il linguaggio di markup utilizzato per strutturare e organizzare il contenuto di una pagina web.
-
CSS (Cascading Style Sheets): Il linguaggio utilizzato per definire lo stile e l’aspetto visivo di una pagina web, inclusi layout, colori, tipografia e altro ancora.
-
JavaScript: Un linguaggio di programmazione che consente di aggiungere interattività e funzionalità avanzate a un sito web, come animazioni, validazione dei form e altro ancora.
-
Framework: Un insieme di strumenti, librerie e convenzioni di codifica che semplificano lo sviluppo di un sito web, fornendo un’infrastruttura e una struttura predefinite.
-
CMS (Content Management System): Un sistema che consente la creazione, la gestione e la modifica dei contenuti di un sito web in modo semplice e intuitivo, senza conoscenze di programmazione.
-
Database: Un sistema per l’organizzazione e la gestione dei dati di un’applicazione web, che consente di memorizzare, recuperare e manipolare le informazioni in modo efficiente.
-
Server: Un computer o un sistema che fornisce risorse e servizi a un’applicazione web, come l’elaborazione delle richieste e la consegna delle pagine web agli utenti.
-
API (Application Programming Interface): Un insieme di regole e protocolli che consentono a diverse applicazioni software di comunicare e interagire tra loro.
-
Debugging: Il processo di individuazione e correzione degli errori o dei bug nel codice di un’applicazione web, al fine di assicurare un corretto funzionamento.
-
Responsive Design: Un approccio di sviluppo che rende un sito web adattabile e fruibile su diverse dimensioni di schermo e dispositivi, come desktop, tablet e dispositivi mobili.
-
Version Control: Un sistema che traccia e gestisce le modifiche apportate al codice di un progetto, consentendo di mantenere una cronologia delle versioni e di collaborare con altri sviluppatori.
-
Deployment: Il processo di distribuzione e pubblicazione di un’applicazione web su un server in un ambiente di produzione, rendendola accessibile agli utenti.
-
Testing: L’attività di verifica e validazione del funzionamento di un’applicazione web, inclusi test di unità, test di integrazione e test funzionali, per garantire la qualità e l’affidabilità del prodotto finale.