Glossario
-
Web Design: Il processo di progettazione e creazione di siti web, che comprende la struttura, l’aspetto visivo, l’usabilità e l’interazione.
-
UI (User Interface): L’interfaccia utente, ovvero il modo in cui gli utenti interagiscono con un sito web attraverso elementi come menu, pulsanti, moduli e altri elementi di navigazione.
-
UX (User Experience): L’esperienza utente, che si concentra sull’aspetto emozionale e sulla soddisfazione dell’utente durante l’interazione con un sito web, inclusa la facilità d’uso e la fruibilità.
-
Layout: La disposizione e l’organizzazione degli elementi su una pagina web, compresi testo, immagini, menu, pulsanti e altro ancora.
-
Responsive Design: Un approccio di progettazione che consente a un sito web di adattarsi e visualizzarsi correttamente su diverse dimensioni di schermo, come desktop, tablet e dispositivi mobili.
-
Wireframe: Un’illustrazione visuale o uno schema che rappresenta la struttura e l’organizzazione di una pagina web, senza dettagli di design o contenuti.
-
Prototipo: Una versione interattiva e funzionante di un sito web, che consente di testare l’usabilità, la navigazione e altre funzionalità prima della fase di sviluppo completo.
-
Tipografia: La scelta e l’utilizzo dei caratteri tipografici su un sito web, inclusi il tipo di carattere, la dimensione, la spaziatura e altri attributi.
-
Colori: La selezione e l’utilizzo dei colori su un sito web, compresi i colori di sfondo, il testo, gli elementi di navigazione e gli elementi di design.
-
Call-to-Action (CTA): Un invito o un elemento di design che incoraggia gli utenti a intraprendere un’azione specifica, come cliccare su un pulsante, compilare un modulo o effettuare un acquisto.
-
Immagini: Elementi visivi come foto, illustrazioni o grafiche utilizzate per arricchire il design del sito web e comunicare visivamente con gli utenti.
-
Caricamento delle pagine: Il tempo necessario per caricare completamente una pagina web. Un caricamento veloce delle pagine è importante per una buona esperienza utente.
-
Sitemap: Una struttura gerarchica e organizzata di tutte le pagine di un sito web, che aiuta gli utenti e i motori di ricerca a navigare e comprendere la struttura del sito.
-
SEO (Search Engine Optimization): L’ottimizzazione di un sito web per migliorare la sua visibilità e posizionamento nei motori di ricerca, attraverso tecniche come l’ottimizzazione dei contenuti, i meta tag, i link interni ed esterni, ecc.
-
CMS (Content Management System): Un sistema che consente la creazione, la gestione e la modifica dei contenuti di un sito web in modo semplice e intuitivo, senza conoscenze di programmazione.