Termini
Glossario
-
Localizzazione: Il processo di adattamento di un sito web alle specifiche culturali, linguistiche e regionali di un determinato mercato di destinazione.
-
Testo originale: Il contenuto del sito web nella lingua di origine, ovvero la versione non tradotta.
-
Traduzione: La resa del testo originale in un’altra lingua, in modo da rendere il contenuto del sito web comprensibile per i lettori di diverse lingue.
-
Traduttore: Una persona o un professionista specializzato che si occupa di tradurre il contenuto del sito web dalla lingua di origine in un’altra lingua.
-
Lingua di destinazione: La lingua in cui si desidera tradurre il sito web per raggiungere un determinato pubblico o mercato.
-
Parola chiave: Una parola o una frase rilevante utilizzata per ottimizzare il posizionamento del sito web nei motori di ricerca nella lingua di destinazione.
-
Localizzazione delle immagini: L’adattamento delle immagini del sito web per rispecchiare la cultura, le preferenze e le norme del mercato di destinazione.
-
Traduzione automatica: L’utilizzo di software o algoritmi per tradurre automaticamente il testo del sito web senza l’intervento umano.
-
Memoria di traduzione: Un database che memorizza traduzioni pregresse per facilitare la coerenza e l’efficienza nel processo di traduzione del sito web.
-
Localizzazione del formato: L’adattamento del formato e della struttura del sito web per una lingua specifica, inclusi i caratteri speciali, la direzione di scrittura e la formattazione.
-
Proofreading: La revisione del testo tradotto per verificare la correttezza grammaticale, la coerenza e l’aderenza alle linee guida del sito web.
-
SEO multilingue: L’ottimizzazione del sito web per i motori di ricerca nella lingua di destinazione, utilizzando parole chiave e strategie specifiche per quel mercato.
-
Localizzazione delle date e degli orari: L’adattamento delle convenzioni di data e orario del sito web alla regione di destinazione, inclusi i formati di data, l’uso degli orari e le festività locali.
-
Link internazionali: I collegamenti che consentono agli
utenti di passare facilmente dalla versione tradotta del sito web a quella nella lingua di origine o ad altre lingue disponibili.
-
Cultura di destinazione: Le consuetudini, le norme culturali e le sensibilità specifiche della regione di destinazione che devono essere prese in considerazione nella traduzione e nella localizzazione del sito web.
-
Localizzazione dei numeri: L’adattamento dei formati numerici, delle valute e delle unità di misura alla regione di destinazione.
-
Adattamento del design: L’adattamento dell’aspetto visivo del sito web per rispecchiare il gusto estetico e le preferenze del mercato di destinazione.
-
Conformità legale: L’aderenza alle normative e alle leggi locali nella traduzione del contenuto del sito web, inclusi gli avvisi legali, le politiche sulla privacy e i requisiti di conformità.
-
Controllo di qualità: Il processo di revisione e verifica accurata della traduzione del sito web per garantire l’accuratezza, la coerenza e la qualità complessiva del contenuto.
-
Aggiornamento continuo: L’attività di monitoraggio e aggiornamento costante delle traduzioni del sito web per tenerle allineate alle modifiche, alle nuove informazioni o alle esigenze del mercato di destinazione.