Glossario
-
Keyword: Parola chiave o frase che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca per trovare informazioni specifiche.
-
SERP (Search Engine Results Page): Pagina dei risultati dei motori di ricerca. È la pagina visualizzata dopo una ricerca e mostra i risultati organici e/o pubblicitari.
-
Meta tag: Elementi di codice HTML che forniscono informazioni sul contenuto di una pagina web ai motori di ricerca. I meta tag più importanti per la SEO sono il title tag e la meta description.
-
Title tag: Tag di titolo HTML che specifica il titolo di una pagina web. Il title tag viene visualizzato come titolo del risultato di ricerca sui motori di ricerca.
-
Meta description: Breve descrizione che riassume il contenuto di una pagina web. Viene solitamente visualizzata sotto il titolo nella SERP.
-
Backlink: Link in ingresso da altri siti web che puntano al proprio sito. I backlink sono un importante fattore di ranking e possono influenzare la visibilità su motori di ricerca.
-
Anchor text: Il testo visibile di un link ipertestuale. L’anchor text può influenzare la rilevanza e il posizionamento di una pagina web nei motori di ricerca.
-
Alt text: Testo alternativo che descrive il contenuto di un’immagine. È utilizzato dai motori di ricerca per comprendere e indicizzare le immagini.
-
Crawler: Programma automatico utilizzato dai motori di ricerca per esplorare e indicizzare il contenuto di un sito web.
-
Indexing: Processo mediante il quale i motori di ricerca analizzano e memorizzano le informazioni di un sito web nel loro database.
-
Ranking: Posizionamento di una pagina web nei risultati di ricerca. Un buon ranking significa che una pagina è posizionata in alto nella SERP.
-
Sitemap: File XML che elenca le pagine di un sito web e fornisce informazioni sulla loro struttura. Aiuta i motori di ricerca a indicizzare e comprendere meglio il sito.
-
Duplicate content: Contenuto identico o molto simile presente su più pagine web. Il duplicate content può influire negativamente sul posizionamento nei motori di ricerca.
-
Long-tail keywords: Frasi di ricerca più lunghe e specifiche che mirano a raggiungere un pubblico più mirato e ridurre la concorrenza.
-
Canonical tag: Tag HTML utilizzato per specificare la versione preferita di una pagina quando ci sono contenuti duplicati o simili.
-
Internal linking: Collegamenti ipertestuali all’interno di un sito web che connettono le diverse pagine tra loro. L’internal linking aiuta a migliorare la navigazione e l’indicizzazione delle pagine.
-
Robots.txt: File di testo utilizzato per comunicare alle spider dei motori di ricerca quali pagine o cartelle devono essere escluse dall’indicizzazione.
-
Mobile optimization: Ottimizzazione di un sito web per una visualizzazione e un’esperienza ottimali su dispositivi mobili.
-
SERP features: Caratteristiche speciali o risultati aggiuntivi che appaiono nella SERP, come snippet in evidenza, box risposta, carousel immagini, ecc.
-
Schema markup: Codice aggiuntivo utilizzato per fornire informazioni strutturate ai motori di ricerca, aiutandoli a comprendere meglio il contenuto della pagina.