Glossario

  • SEM (Search Engine Marketing): Una forma di marketing che utilizza annunci a pagamento sui motori di ricerca per promuovere un sito web e aumentare la visibilità online.

  • PPC (Pay-Per-Click): Un modello di pubblicità online in cui gli inserzionisti pagano solo quando un utente fa clic sul loro annuncio.

  • SERP (Search Engine Results Page): La pagina dei risultati di ricerca visualizzata da un motore di ricerca in risposta a una query dell’utente.

  • Keyword (Parola chiave): Una parola o una frase utilizzata per attivare la visualizzazione degli annunci quando un utente effettua una ricerca su un motore di ricerca.

  • Ad Auction (Asta pubblicitaria): Il processo in cui i motori di ricerca determinano gli annunci da visualizzare e la posizione in cui verranno mostrati in base a una combinazione di offerta, pertinenza e qualità dell’annuncio.

  • Quality Score: Una valutazione assegnata dai motori di ricerca alla pertinenza e alla qualità degli annunci, delle parole chiave e delle pagine di destinazione, influenzando la posizione e il costo degli annunci.

  • Landing Page: La pagina web a cui gli utenti vengono indirizzati quando cliccano su un annuncio, progettata per ottenere una specifica azione da parte dell’utente, come un acquisto o un’iscrizione.

  • Ad Extension (Estensione dell’annuncio): Informazioni aggiuntive che possono essere aggiunte agli annunci, come link aggiuntivi, numeri di telefono, recensioni, posizioni e altro ancora, per fornire ulteriori informazioni agli utenti.

  • Click-Through Rate (CTR): Il rapporto tra il numero di clic ricevuti da un annuncio e il numero di volte che l’annuncio è stato visualizzato, espresso come percentuale.

  • Conversion Rate: Il tasso di conversione misura la percentuale di utenti che completano un’azione desiderata, come un acquisto o un’iscrizione, dopo aver cliccato su un annuncio.

  • Remarketing: Una strategia di targeting che mira a mostrare annunci agli utenti che hanno precedentemente visitato il sito web o interagito con l’azienda, al fine di aumentare le conversioni e la fidelizzazione dei clienti.

  • Impression: Il numero di volte che un annuncio viene visualizzato agli utenti.

  • Budget: L’importo di denaro allocato per una campagna pubblicitaria specifica.

  • Bid (Offerta): L’importo che un inserzionista è disposto a pagare per un clic su un annuncio. Offrire un importo più alto può migliorare la posizione dell’annuncio.

  • Ad Rank: La posizione dell’annuncio sulla SERP, determinata dalla combinazione di offerta, pertinenza e qualità dell’annuncio.

  • Ad Group (Gruppo di annunci): Un’unità organizzativa all’interno di una campagna pubblicitaria che raggruppa annunci correlati e parole chiave mirate.

  • Display Network: Una rete pubblicitaria composta da siti web, blog e app che mostrano annunci visuali come banner, immagini e video.

  • Conversion Tracking: Il monitoraggio delle conversioni, che consente di tracciare e misurare le azioni degli utenti dopo aver interagito con un annuncio, come gli acquisti o le registrazioni.

  • Ad Copy: Il testo e il contenuto di un annuncio, progettato per attirare l’attenzione dell’utente e convincerlo a cliccare.