Glossario
-
Grafica: L’arte e la pratica di creare e combinare elementi visivi come immagini, colori, tipi di carattere e layout per comunicare un messaggio o un concetto.
-
Layout: La disposizione e l’organizzazione degli elementi visivi su una pagina o su un supporto grafico, come un poster, una brochure o un sito web.
-
Immagine: Rappresentazione visiva di un oggetto, una persona o una scena che viene utilizzata per comunicare un concetto o un’idea.
-
Tipografia: La selezione, la disposizione e lo stile dei caratteri tipografici (fonts) utilizzati per la comunicazione visiva.
-
Colori: L’utilizzo di diverse tonalità, sfumature e combinazioni di colori per creare effetti visivi e trasmettere emozioni o significati specifici.
-
Branding: L’insieme di elementi visivi, toni di voce e valori che rappresentano l’identità di un’azienda, un prodotto o un servizio.
-
Identità visiva: L’aspetto visivo complessivo di un’azienda o di un marchio, che include il logo, i colori, i tipi di carattere e altri elementi distintivi.
-
Logotipo (o logo): Un simbolo, un’immagine o una combinazione di caratteri tipografici che rappresenta un’azienda o un marchio.
-
Grafica pubblicitaria: L’utilizzo di elementi grafici, come immagini, testo e layout, per creare annunci pubblicitari su diversi media, come stampa, web o social media.
-
Grafica editoriale: L’uso di elementi grafici, tipografia e layout per progettare e creare pubblicazioni come libri, riviste, giornali o brochure.
-
Grafica per il web: La creazione di elementi grafici, come banner, icone, pulsanti e immagini, per siti web e applicazioni online.
-
Brand Guidelines: Linee guida che definiscono l’utilizzo corretto degli elementi visivi del marchio, come il logo, i colori, i tipi di carattere e lo stile grafico, al fine di mantenere coerenza e uniformità nella comunicazione del brand.
-
Mockup: Un modello visivo o una rappresentazione grafica di come un prodotto, un’interfaccia o un design apparirà nel mondo reale.
-
Visualizzazione dati: La rappresentazione grafica di dati complessi attraverso grafici, diagrammi e infografiche per facilitarne la comprensione e la comunicazione.
-
Comunicazione visiva: L’utilizzo di elementi visivi per trasmettere informazioni, idee o messaggi in modo chiaro ed efficace.
-
Visual storytelling: L’utilizzo di immagini e grafica per raccontare una storia, comunicare un concetto o coinvolgere emotivamente il pubblico.
-
Icona: Un’immagine o un simbolo grafico che rappresenta un’idea, una funzione o un’azione specifica.
-
Infografica: Un’immagine o una rappresentazione visiva che combina testo e grafica per comunicare informazioni complesse o dati in modo chiaro e coinvolgente.
-
Graphic designer: Un professionista specializzato nella progettazione e creazione di elementi grafici, immagini e layout per scopi di comunicazione visiva.