Termini
Glossario
-
-
SEO (Search Engine Optimization): Ottimizzazione per i motori di ricerca. Consiste nell’ottimizzare un sito web per migliorare il suo posizionamento nei risultati di ricerca organici di motori come Google.
-
-
-
SEM (Search Engine Marketing): Marketing sui motori di ricerca. Include tutte le attività volte a promuovere un sito web attraverso pubblicità a pagamento nei motori di ricerca.
-
-
-
PPC (Pay-per-Click): Pagamento per clic. Un modello pubblicitario in cui gli inserzionisti pagano solo quando un utente fa clic sul loro annuncio.
-
-
-
CTR (Click-Through Rate): Tasso di clic. La percentuale di persone che cliccano su un annuncio o un link rispetto al numero totale di impressioni.
-
-
-
CPC (Cost-per-Click): Costo per clic. L’importo pagato per ogni clic su un annuncio.
-
-
-
CPM (Cost-per-Mille): Costo per mille impressioni. L’importo pagato per mille visualizzazioni di un annuncio.
-
-
-
ROI (Return on Investment): Ritorno sull’investimento. Una misura che indica il rendimento finanziario ottenuto da una determinata attività di marketing.
-
-
-
CMS (Content Management System): Sistema di gestione dei contenuti. Una piattaforma software che consente la creazione, la modifica e la pubblicazione di contenuti su un sito web.
-
-
-
CRM (Customer Relationship Management): Gestione delle relazioni con i clienti. Un sistema o un’approccio strategico per gestire le interazioni e le relazioni con i clienti attuali e potenziali.
-
-
-
KPI (Key Performance Indicator): Indicatore chiave di performance. Metriche o misuratori utilizzati per valutare il successo di un’attività di marketing.
-
-
-
Conversione: L’azione che si desidera che gli utenti compiano sul proprio sito web, ad esempio l’acquisto di un prodotto o la compilazione di un modulo.
-
-
-
Call to Action (CTA): Chiamata all’azione. Un invito o un’istruzione che incoraggia gli utenti a compiere un’azione specifica, come “Clicca qui” o “Iscriviti ora”.
-
-
-
Landing page: Pagina di destinazione. Una pagina web specificamente progettata per convertire i visitatori in potenziali clienti o acquirenti.
-
-
-
Lead: Un potenziale cliente che ha mostrato interesse per un prodotto o un servizio e ha fornito i propri dati di contatto.
-
-
-
Funnel di vendita: Un processo che guida i visitatori attraverso diverse fasi del percorso di acquisto, dalla consapevolezza al completamento dell’acquisto.
-
-
-
Targeting: Il processo di selezione di un pubblico specifico per una campagna di marketing, basato su criteri demografici, comportamentali o geografici.
-
-
-
Influencer marketing: Strategia di marketing che coinvolge influencer o persone con una forte presenza online per promuovere un prodotto o un servizio.
-
-
-
Content marketing: Strategia di marketing che si concentra sulla creazione e la condivisione di contenuti rilevanti e di valore per attirare e coinvolgere un pubblico target.
-
-
-
Remarketing: Una tecnica di targeting che permette di mostrare annunci mirati agli utenti che hanno già visitato un sito web o effettuato determinate azioni.
-
-
-
SERP (Search Engine Results Page): Pagina dei risultati dei motori di ricerca. È la pagina visualizzata dopo una ricerca su un motore come Google e mostra i risultati organici e/o pubblicitari.
-
-
-
Long-tail keywords: Parole chiave a coda lunga. Sono frasi di ricerca più lunghe e specifiche che mirano a raggiungere un pubblico più mirato e ridurre la concorrenza.
-
-
-
Clickbait: Contenuto o titolo progettato per attirare l’attenzione degli utenti e incoraggiarli a fare clic, anche se potrebbe essere ingannevole o di bassa qualità.
-
-
-
A/B testing: Test A/B. Una pratica che coinvolge la creazione di due varianti di un elemento (ad esempio, un annuncio o una pagina di destinazione) per determinare quale abbia una performance migliore in termini di conversioni o altro obiettivo.
-
-
-
ROI (Return on Ad Spend): Ritorno sull’investimento pubblicitario. Una metrica che misura il rendimento finanziario ottenuto da una specifica campagna pubblicitaria.
-
CRO (Conversion Rate Optimization): Ottimizzazione del tasso di conversione. L’ottimizzazione di un sito web o di una campagna pubblicitaria per massimizzare il numero di conversioni ottenute.
-
Influencer: Una persona con un’ampia base di follower e un’influenza significativa su di loro, spesso utilizzata per promuovere prodotti o servizi attraverso i social media.
- Cost-per-action (CPA): Costo per azione. Un modello di pagamento pubblicitario in cui gli inserzionisti pagano solo quando gli utenti compiono un’azione specifica, come effettuare un acquisto o compilare un modulo.
-
-
-
Native advertising: Pubblicità nativa. Annuncio pubblicitario che si integra con il contenuto circostante in modo coerente e non invasivo, fornendo un’esperienza utente più fluida.
-
CTA (Call to Action): Chiamata all’azione. Un’istruzione o un invito che incoraggia gli utenti a compiere un’azione specifica, come “Acquista ora” o “Iscriviti”.
- Engagement rate: Tasso di interazione. Misura l’interazione degli utenti con un contenuto o una pubblicazione sui social media, come like, commenti e condivisioni.
-
-
-
Retargeting: Una tecnica di pubblicità che mira a mostrare annunci specifici agli utenti che hanno già interagito con un sito web o hanno mostrato interesse per un prodotto o servizio.
-