Glossario

  • Branding: L’insieme di attività strategiche volte a creare e gestire l’identità e l’immagine di un marchio al fine di differenziarlo dalla concorrenza.

  • Marchio (Brand): Un marchio rappresenta l’identità distintiva di un’azienda, comprensiva del nome, del logo, dei valori, della reputazione e delle emozioni associate ad esso.

  • Identità del marchio (Brand Identity): L’aspetto visivo e l’immagine del marchio, che comprende il logo, i colori, i tipi di carattere e gli elementi grafici utilizzati per rappresentare l’azienda o il prodotto.

  • Posizionamento del marchio (Brand Positioning): L’immagine che un marchio vuole proiettare nel mercato e nella mente dei consumatori rispetto alla concorrenza, sottolineando i suoi punti di forza e la sua unicità.

  • Valori di marca (Brand Values): I principi e le credenze fondamentali che guidano un marchio e influenzano le sue decisioni strategiche e le relazioni con i clienti.

  • Mission Statement: Una dichiarazione concisa che descrive lo scopo e l’obiettivo di un’azienda o di un marchio, definendo la sua ragion d’essere e le sue aspirazioni.

  • Vision Statement: Una dichiarazione che esprime la direzione futura desiderata per l’azienda o il marchio, delineando la sua visione di successo a lungo termine.

  • Tone of Voice: Lo stile comunicativo e la personalità del marchio nella sua comunicazione scritta o verbale, che riflette i suoi valori e il suo pubblico target.

  • Brand Equity: Il valore e la reputazione costruita intorno a un marchio nel corso del tempo, misurato in base al riconoscimento del marchio, alla fedeltà dei clienti e al valore finanziario.

  • Consistenza del marchio (Brand Consistency): La coerenza nell’utilizzo degli elementi visivi, dei messaggi e dei valori del marchio in tutte le attività di comunicazione e in tutti i punti di contatto con i clienti.

  • Storytelling del marchio (Brand Storytelling): L’uso di narrazioni coinvolgenti e emozionali per trasmettere la storia, i valori e la personalità di un marchio ai suoi pubblici.

  • Slogan: Una breve frase o un motto che cattura l’essenza del marchio e lo rende memorabile.

  • Customer Experience (CX): L’insieme delle interazioni e delle esperienze che un cliente ha con un marchio lungo tutto il suo percorso di acquisto e oltre.

  • Brand Ambassador: Un individuo o un gruppo di persone che rappresenta e promuove attivamente un marchio, solitamente attraverso testimonianze o promozioni su piattaforme online e offline.

  • Packaging: Il design e l’aspetto esteriore del packaging di un prodotto, che riflette l’immagine del marchio e ne influisce sull’attrattiva e la riconoscibilità.

  • Brand Awareness: Il grado di conoscenza e riconoscimento di un marchio da parte del pubblico, misurato in base alla sua visibilità e alla capacità di essere ricordato.

  • Reputazione del marchio (Brand Reputation): La percezione e l’opinione generale che il pubblico ha di un marchio, basata sulla sua storia, le sue prestazioni e la sua comunicazione.

  • Co-branding: Una strategia in cui due marchi si uniscono per creare un prodotto o un’offerta condivisa, allo scopo di ottenere vantaggi reciproci.

  • Employer Branding: Le attività di branding volte a promuovere l’immagine e la reputazione di un’azienda come datore di lavoro attraente, al fine di attrarre e trattenere i talenti.